top of page

Trisobbio, il Paese, la Chiesa, Il Castello


Trisobbio: Un Viaggio nel Cuore del Monferrato


Nascosto tra le colline del Monferrato, Trisobbio è un piccolo gioiello medievale della provincia di Alessandria. Documenti risalenti al XII secolo attestano la sua importanza strategica e il suo sviluppo come insediamento fortificato, conteso tra famiglie nobiliari come i Malaspina e i Del Bosco.

Oggi, il borgo conserva il fascino del passato, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire castelli, chiese e vigneti, circondati da una natura rigogliosa. Trisobbio rappresenta una meta ideale per chi cerca storia, cultura e tradizione, immersi nella bellezza del Monferrato.

 

Visualizza il cortometraggio della storia di Trisobbio Realizzato utilizzando l'Intelligenza artificiale




 

La Chiesa di Nostra Signora Assunta


Nel cuore del Paese si trova la Chiesa di Nostra Signora Assunta, un importante monumento storico. Risalente al XVII secolo, è un raffinato esempio di architettura barocca. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra, tra cui affreschi e dipinti di artisti locali, che testimoniano la profonda religiosità della comunità.

La chiesa è centrale nella vita del paese, soprattutto durante le festività religiose, quando gli abitanti si riuniscono per celebrare le tradizioni locali.


Visita l'interno della chiesa grazie al Virtual tour immersivo.



 

Il Castello di Trisobbio: Simbolo del Potere Medievale


Il castello di Trisobbio, costruito nel XIII secolo, domina il paesaggio circostante con la sua imponenza. Nel corso dei secoli ha subito diversi restauri, mantenendo intatta la sua struttura medievale, con torri, mura e un cortile interno.

Un tempo residenza di famiglie nobili, oggi il castello ospita eventi e cerimonie. Passeggiando tra le sue mura, si può godere di una vista spettacolare sui vigneti e le

colline del Monferrato, immergendosi in un'atmosfera che riporta indietro nel tempo.


 

Conclusione

Trisobbio è un piccolo borgo che racchiude secoli di storia e tradizione, un luogo in cui è possibile immergersi nell’atmosfera medievale, ammirando la bellezza del suo castello e della chiesa. La sua posizione privilegiata tra le colline del Monferrato, una regione famosa per la produzione vinicola, lo rende una meta ideale per chi cerca tranquillità, cultura e buon cibo. Un luogo dove passato e presente si fondono, creando un’esperienza che lascia il segno.



Rome

Astexpo World srl

Sede legale: via Colombo 8/b, 20066 Melzo(MI)

Sede operativa: Via Padre Igino Lega 56, 21013 Gallarate(VA)

Tel:     Andrea  +39 340 528 0128

          Marco    +39 342 765 8842

          Cinzia    +39 342 543 5688

       

Email: astexpoworld@gmail.com

bottom of page